Specialità culinarie a base di canapa…
Pasta di canapa biologica: tagliolini, tagliatelle & maccheroni
In Alto Adige si trovano ancora piccoli villaggi montani con contadini tradizionali che nelle loro aziende agricole producono prodotti biologici che poi trasformano in specialità culinarie – tutto a mano. Questi prodotti di alta qualità hanno carattere poiché il loro gusto riflette l’amore per la natura e l’attenzione al dettaglio dei produttori. La nostra produttrice biologica dell’Alta Val Venosta è una pioniera in termini di agricoltura sostenibile e specialità culinarie a base di canapa. Da decenni produce cereali, erbe aromatiche e verdure secondo le direttive della produzione biologica su diversi ettari e sperimenta appassionatamente sulla trasformazione delle sue preziose materie prime. Coltiva tutti gli ingredienti della nostra pasta di canapa da sola e poi li trasforma in pasta di canapa. Soltanto per la macinatura dei semi di canapa si rivolge alla vicina di un’altra azienda agricola biocertificata che possiede un mulino a pietra.
Aiutateci a conservare le piccole aziende agricole di tradizione in Alto Adige.
La pasta di canapa è leggermente simile alla pasta integrale, ma è pronta al dente dopo soli 4 minuti. La pasta è leggermente granulosa con un delicato gusto di noce.
Questa pasta biologica di alta qualità è disponibile in forma di tagliolini, tagliatelle e maccheroni da 300g.
Ingredienti: farina di semi di canapa, farina di segale e semola di grano duro da coltivazione biologica controllata.
Nota bene: La farina di semi di canapa contiene acidi grassi omega 3, omega 6 e omega 9 essenziali. Inoltre un’analisi dei nutrienti della farina di semi di canapa del laboratorio del Centro di Sperimentazione Laimburg che noi abbiamo commissionato ha rivelato che il contenuto di proteine grezze della sostanza secca di 353g/kg è elevato (superiore al 35%!!!).
Suggerimento di preparazione: Arrostire noci tritati e semi di canapa sgusciati senza olio per un gusto più intenso. Aggiungere la pasta di canapa cotta al dente, condire con un po’ di olio di canapa e servire con scaglie di parmigiano reggiano e decorazione verde. Inoltre la pasta di canapa si abbina perfettamente a pesto fatto in casa (soprattutto a base di noci e semi di canapa sgusciati), zucchine o specialità regionali a base di funghi o selvaggina.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.